Grand Seiko 61GS 6156-8040 Special
Anno: 08/1974.
Il 6156-8040 rappresenta uno degli orologi più rari e ricercati dai collezionisti Grand Seiko. Le ragioni sono molteplici, per prima cosa è stato prodotto solo per un mese (agosto 1974), inoltre è uno degli ultimissimo modelli sviluppati da GS prima del declino degli orologi meccanici e l’ascesa dei movimenti al quarzo, per continuare il calibro 6156A era al top di gamma nel 1974, subito sotto il VFA, rappresentando il punto massimo raggiunto dalla manifattura nipponica. Infatti trovare un segnatempo nel 1974 a carica automatica, day date (con scatto rapido), 36.000 alternanze ora e uno scarto giornaliero (certificato) di +/- 3 secondi sarebbe molto arduo anche oggi.
L’esemplare che oggi abbiamo il piacere di proporvi è ancora più interessante, non solo per la sua totale originalità e integrità, ma anche per via del suo corredo. Difatti è completo del suo certificato molto raro “Grand Seiko Special”, della sua garanzia d’origine e di alcuni service effettuati in Giappone. È sicuramente un orologio che è stato utilizzato con regolare frequenza (ma sempre amato e curato come testimoniano i regolari service), il quadrante ha una texture unica argentata che cattura magnificamente la luce e presenta una viratura sulle tonalità del bronzo che lo rendono molto particolare. Il medaglione in oro GS è ottimamente conservato.
Tutto è assolutamente originale (compreso il bracciale Grand Seiko) e perfettamente funzionante (anche il doppio scatto rapido e il fermo macchina).
King Seiko 5245-6000 SPECIAL
Anno: 11/1972
Il King Seiko 5245-6000 rappresenta la massima evoluzione di King Seiko. Il 5245-6000, infatti, non solo è certificato cronometro ufficiale, ma aveva anche l’indicazione “SPECIAL”, ciò lo rende uni degli orologi meccanici più precisi mai prodotti.
Basti pensare che nel volume 5 della “Storia Grand Seiko in 10 volumi” dal titolo “Il leggendario movimento meccanico si reinventa” viene raffigurato il King Seiko 5245-6000 e si legge “L’orologio che gettó le basi per una nuova generazione di orologi da polso meccanici. Il King Seiko Chronometer lanciato nel 1971. Dotato di un movimento a 8 oscillazioni da 28.800 alternanze/ora, con certificazione cronometrica dell’Istituto giapponese di cronometria.”. Da ciò si evince che nel 1998 (27 anni dopo) Grand Seiko per rilanciare i suoi orologi meccanici (che nel frattempo aveva dismesso a favore dei quarzi) utilizzò come base di partenza proprio il movimento 5245A.
Oltre ad avere un movimento eccezionale, il 5245-6000, con i suoi 35,5mm, è uno degli orologi più desiderati dai collezionisti anche per altre peculiarità, tra le quali spicca una cassa monoblocco, un fantastico quadrante con una texture effetto lino, uno scatto istantaneo della data, una vite di regolazione disposta tra le anse ad ore sei e tanti altri dettagli che rendono questo orologio una vera e propria icona di casa Seiko.
Il nostro esemplare si presenta in condizioni ottime, tutto è assolutamente originale e perfettamente funzionante. Rappresenta una vera occasione di accaparrarsi un pezzo importante della storia dell’orologeria.